Neuroni digitali e koala: la newsletter di Settembre? Ottobre? Chissà

Uno non fa in tempo a pensare “va beh ad agosto non ho mandato la newsletter ché tanto sono tutti in vacanza, ma rimedio presto” che improvvisamente è ottobre, la gente è in botta iperglicemica da pumpkin spice lattes e nei supermercati vendono panettoni. Anche se quello è più un problema di consumismo britannico che di reale scorrimento del tempo. Ciao! ...

Asparagi di monte e larvette: la newsletter di Aprile

Una delle cose che più mi manca del vivere in Italia è la possibilità di andare a “fare” (cioè a cogliere) asparagi in primavera. In particolare, farlo sui monti intorno a Pisa è una delle gioie della vita. (da brava figlia di città, mi basta davvero poco per sentirmi bucolica a piedi scalzi e con spighe di grano in bocca. E ...

Domande importanti e fumetti: la newsletter di Marzo

Da quando è uscito il mio libro di genetica ogni tanto mi viene chiesto di fare degli incontri con le classi di scuole medie e superiori. Purtroppo il ricordo delle mie medie è quello di brufoli e bullismo (ricevuto) per cui quando so di dovermi interfacciare con quella fascia di età parto un po’ prevenuta, pensando di dover sfidare orde ...