Archimede aveva un sacco di tempo libero – recensione

Qualche giorno fa è uscita su Dimensione Fumetto una recensione di Archimede aveva un sacco di tempo libero. 

Oh, giuro che non l’ho pagato. Ma Andrea Cittadini Bellini ha scritto cose bellissime e non solo. Ha anche capito esattamente quale ruolo volevo dare al fumetto all’interno del libro e come volevo che accompagnasse il testo. Ha pure visto che in quel periodo stavo sottissimo ad Adventure Time.

Insomma di solito non metto recensioni e interviste delle cose che faccio perché tanto chi legge qui il mio lavoro già lo conosce, questa volta però ci son scritte cose che trovo possano interessare anche chi il libro lo ha già letto. E poi qualcuno ha detto che gli ricordo un po’ la Satrapi e io voglio che lo sappiate tutti quanti.

Clicca qui per leggere la recensione

 

Pint of Science 2016

In questi giorni in tutto il mondo si sta svolgendo il festival Pint of Science (per i nuovi quaggiù, il bold è sempre un link, non sono uno di quei giornali scandalistici che cerca di rassicurare il lettore mettendo in evidenza le parole chiave).
Pint of Science è un festival durante il quale alcuni scienziati sono chiamati a parlare della loro ricerca in un pub, come se fosse una chiacchierata di fronte a una birra.

A Cambridge organizzano un festival parallelo che si chiama Creative Reaction, ed è la risposta “artistica” agli argomenti del talk dello scienziato. Artistica l’ho messo fra virgolette perché c’ero pure io, ma in realtà alcune persone sono davvero artisti: pittori, scultori, musicisti e altro ancora. A ognuno di noi è stato assegnato uno scienziato, abbiamo avuto la possibilità di incontrarlo e di parlare della sua ricerca, e poi di reagire artisticamente al nostro incontro. Tipo io ho disegnato un fumetto:

Claudia_Flandoli_Tech_me_out_2

Il mio scienziato è stato Jem Davies, Vice Presidente di ARM al Comparto Tecnologia, che parlava di machine learning e virtual reality e più in generale di come stanno insegnando alle macchine a riconoscere il luogo e il momento in cui si trovano e agire di conseguenza. Tipo a un cellulare a non squillare durante una riunione o ad una webcam esterna ad avvertirti se un ladro ti entra in giardino, ma non se lo fa un piccione.

Beh, ieri c’è stato l’evento di Jem e io ho esposto il fumetto che ho creato per l’occasione.

IMG_20160524_211831600 (1)

Qui un po’ di foto prese di sgamo alla gente che lo leggeva

IMG_20160524_203528277 (1)

IMG_20160524_203942868 (1)

IMG_20160524_204538939 (1)

L’ultimo in realtà non lo sta leggendo bensì sta guardando dentro una delle maschere da virtual reality che ARM aveva messo a disposizione per provare. Però fa mucchio e soprattutto potevo fotografarlo senza vergognarmi come una scema che tanto non poteva scoprirmi.

Domani ci sarà l’evento finale di Creative Reaction in cui faremo una mostra di tutti i nostri lavori. Per chi non sta a Cambridge e non può vederlo di persona, ecco il link al mio fumetto!

 

Salone del Libro 2016

Quest’anno sono stata per la prima volta nella mia vita al Salone del Libro. Uscivano due cose recanti – anche – il mio nome, e per entrambe mi avevano chiesto la disponibilità di una sessione di firme. Io ho detto spavaldamente di sì, e poi ho passato le settimane precedenti in questo mood:

Schermata 2016-05-16 alle 09.34.57

 

È andato tutto per il meglio: ho portato un cambio maglietta e un deodorante per le emergenze e mi sono persa solo cinque volte cercando di trovare gli stand.

Alle 12 ero a quello del CNR che promuoveva il nuovo numero di Comics&Science. Dentro, rilegato con un fumetto di Silver, si trovava il mio articolo sui vaccini, già pubblicato da Graphic News (è un link, non l’ho scritto in bold perché sono pazza). Lo avevo colorato un po’ di più perché ho scoperto che su carta la mia pigrizia non paga e poi sembra che non abbia avuto voglia di disegnare gli sfondi. Che malfidati.

Comunque è venuto molto bene, quindi da ora in poi, ok, li faccio, gli sfondi:

IMG_20160516_095525

Dopodiché ho chiesto a Silver di farmi una dedica, e lui mi ha messo pure un cuoricino rendendomi immensamente felice:

      IMG_20160516_095552935comics_science_1

La prima foto è stata condivisa sui social e attribuita a Enrico la Talpa, che ringrazio e saluto e mi rammarico di non aver incontrato.

Alle 16:30 invece ero allo stand di Sironi, per l’uscita del libro scritto insieme a Bruno Codenotti Archimede aveva un sacco di tempo libero. Vorrei potervi spiegare in poche parole di cosa parla, ma visto che non l’ho ancora capito vi rimando alla scheda del libro sul sito dell’editore.

E, per i grandi fan dei miei sorrisi imbarazzati, ecco la foto che mi ritrae con Bruno e il libro:

archimede

Qua invece sono io che ascolto ispirata Andrea Plazzi, che ringrazio davvero tanto per i consigli e il supporto (la foto non rende merito alla mia gratitudine, ma l’altra che ho è pure peggio)

comics_science_2

È stata una bella giornata, grazie a chi è passato e mi ha chiesto un disegnino!